La nostra lotta al COVID-19
Per assicurare il benessere dei membri della nostra comunità, ProKardia ha intrapreso misure protettive sia attenendosi alle indicazioni igienico-sanitarie ma anche aderendo ad un piano di innovazione dell’assistenza sanitaria che si esplicita nella digitalizzazione ed in una profusa attività di ricerca in tal settore.

In Prokardia è presente un'area di assistenza dedicata ai pazienti con pregressa patologia da SARS-CoV-2 o sintomatologia suggestiva.
Inoltre, combattiamo il COVID-19 mediante l'ausilio della telemedicina, che va ad integrare l'attività ambulatoriale.
Entra a far parte della nostra rete per curarti in modo sicuro e abbattere le distanze.
Accesso agli accompagnatori dei pazienti

Il Decreto Legge del 22 aprile 2021 , n. 52, con decorrenza 15 ottobre 2021, dispone che gli accompagnatori siano in possesso ed esibiscano il Green Pass per gli opportuni controlli.
Il mancato possesso o l’invalidità del certificato verde impedirà l’ingresso dell’accompagnatore .

L'accompagnamento a visite/esami è consentito solo per disabili, minori e utenti fragili non autosufficienti.
Fai la tua parte responsabilmente:

Rispetta il distanziamento sociale che deve sempre essere di almeno 1 metro.

Indossa sempre la mascherina. La mascherina con valvola non è consentita e va coperta con quella chirurgica.

Misura la temperatura all'ingresso. Se questa è superiore ai 37.5°C, non è consentito accedere alla struttura.

Se hai sintomi influenzali riprogramma il tuo appuntamento.

Evita di presentarti con molto anticipo, al massimo 15 minuti prima della visita programmata.
